Il lago per tutti...  nessuno escluso!

Questo è l’obiettivo della Lega Navale Italiana Sez. di Brescia-Desenzano, 

una Associazione di Promozione Sociale e di Tutela Ambientale sul Lago di Garda

Chi siamo

La Lega Navale Italiana Sez. di Brescia-Desenzano è una associazione di Promozione Sociale e di Tutela Ambientale che si è data un obiettivo:

Lago per tutti…nessuno escluso.

L’associazione, con i suoi tantissimi soci, opera sul Garda da oltre 80 anni, in collaborazione con tutte le associazioni che perseguono gli stessi scopi. Alla Lega Navale si praticano, si insegnano, si diffondono tutti gli sport acquatici:  VelaSupCanoaKayakSurfskiSubacqueaNuoto.

In collaborazione con l’Associazione Sailability Onlus si è creato uno spazio per far fare attività a persone con disabilità fisica e/o mentale. Si organizzano corsi di vela a due persone al costo di uno; la persona con disabilità fa il corso con una persona di sua fiducia che lo potrà seguire poi nelle varie uscite. Nelle scuole primarie, da oltre dieci anni, a circa 10mila bambini, abbiamo portato il nostro progetto “Siamo tutti sulla stessa barca “, studiato per alleviare il disagio giovanile e il bullismo.

Collaboriamo con il progetto della Regione Lombardia e sostenuto da fondazione Cariplo “Legami leali“ per aiutare i ragazzi a trovare un futuro lavorativo nel campo dello sport della vela, prospettando un percorso per diventare istruttore di Vela.

Come Ente di tutela ambientale, diamo la nostra collaborazioni per la tutela e la salvaguardia del Garda, del suo patrimonio ittico, della sua qualità delle acque, della salvaguardia delle aree protette. Collaboriamo con CNR, con ARPA, con WWF, fornendo loro i mezzi e tutto il supporto logistico per poter effettuare campionature, sopralluoghi, e uscite di studio per la raccolta dati che verranno poi utilizzati per capire e cercare di risolvere le problematiche.

Le nostre attività

Vela

Abbiamo squadre agonistiche per ragazzi che utilizzano Optimist e Laser, una squadra senior che Utilizza imbarcazioni Dolphin81, si effettuano corsi di iniziazione, avanzati, di perfezionamento per tutte le età..

Nautica da diporto

Si effettuano diverse tipologie di corsi, da quello per il conseguimento della patente nautica entro ed oltre le 12 miglia a corsi di manovre di cabinato in porto, meteorologia, sopravvivenza in mare ecc. Per i soci sono disponibili alcune derive per praticare la vela con un piccolo contributo spese.

Canoa e Kayak

Corsi di avviamento e di perfezionamento alla Canoa Kayak con istruttore. Per i soci sono disponibili alcune CANOE e KAYAK per uscite singole con un piccolo contributo spese.

SUP

Corsi di avviamento al SUP con istruttore. Gite con i propri mezzi o con quelli della sezione con accompagnatore. Per i soci sono disponibili alcuni SUP per uscite singole con un piccolo contributo spese.

Surfsky

Si è creato un gruppo di Soci che praticano con le loro imbarcazioni questo nuovo e spettacolare Sport Acquatico.

Nuoto

Nell’area antistante la base nautica è stata riservata, con una serie di
boe, uno spazio acqueo riservato al nuoto libero.

I nostri valori...

Sostegno alle persone Specialmente Abili

In collaborazione con l’Associazione Sailability Onlus si è creato uno spazio per far fare attività a persone con disabilità fisica e/o mentale. La Lega Navale dispone di una struttura perfettamente accessibile per tutti.

Promozione Sociale

Aderiamo a vari progetti e iniziative in collaborazione con le amministrazioni comunali, con la Regione Lombardia e con le scuole primarie per promuovere lo sport sul lago e l'inclusione sociale.

Tutela Ambientale

Come Ente di tutela ambientale, diamo la nostra collaborazioni per la tutela e la salvaguardia del Garda, del suo patrimonio ittico, della sua qualità delle acque, della salvaguardia delle aree protette.